Legno impregnato in autoclave
Per un ottima qualità per il vostro giardino: affidatevi al legno impregnato in autoclave.
Il legno autoclave, noto anche come legno trattato a pressione, è un materiale molto utilizzato nell'edilizia e nel fai-da-te per la sua resistenza e durabilità.
Il trattamento avviene in un’autoclave, una camera a pressione in cui il legno viene immerso in un liquido conservante.
Questo processo permette alla sostanza chimica di penetrare profondamente nelle fibre del legno, rendendolo resistente a agenti patogeni come batteri, funghi e insetti, che sono tra i principali nemici del legno.
Vantaggi del legno autoclave:
-
Resistenza agli agenti esterni: Il legno trattato a pressione è progettato per resistere a condizioni difficili, rendendolo ideale per applicazioni all'aperto come scale esterne, terrazze, recinzioni e strutture in giardino.
-
Durabilità: La durata stimata di un legno trattato classe 4 va dai 15 ai 25 anni, a seconda dell'uso e delle condizioni ambientali. Questo rappresenta un notevole vantaggio rispetto al legno non trattato, che può degradarsi rapidamente se esposto a umidità.
Il legno classificato sul nostro sito come trattato a pressione classe 4 è resistente al contatto continuo con il terreno, con una durata stimata tra i 15 e i 25 anni.
